Documentazione prodotta da:
Confraternita di Santa Maria Annunziata
Ex sede della confraternita:

Chiesa di Santa Maria Annunziata

Condizione giuridica:
Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto il 10 ottobre 1936
Date di esistenza:
Ante 1594 - non più attiva
Profilo di storia istituzionale:

La confraternita, esistente già nel 1594, fu nuovamente attivata nel 1608 nella chiesa dei padri Carmelitani, dopo aver ottenuto l’assenso del vescovo mons. G. Pallanterio e  il riconoscimento dal papa Clemente VIII, con bolla pontificia del 1604. Si trasferì successivamente presso la chiesa di S. Croce oggi di S. Maria Annunziata. Il 30 ottobre 1776 Ferdinando IV di Borbone concede il regio assenso alla fondazione ed alle regole. La confraternita oggi non è più operante.(1)

(1) Archivio storico diocesano di Bitonto, fondo Carte Cerrotti,  serie Confraternite