Documentazione prodotta da:
Arciconfraternita di Santa Maria Immacolata
Sede della confraternita:

Concattedrale di Santa Maria Assunta - Bitonto (Ba)

Condizione giuridica:
 
Date di esistenza:
1531 (1) -
Profilo di storia istituzionale:

La confraternita fu istituita con bolla del card. Alessandro Farnese già vescovo di Bitonto, divenuto pontefice con il nome di papa Paolo III nel 1531. Il 7 aprile del 1578(1) mons. G.P. Fortiguerra, stabilì nella Cattedrale la sede della confraternita, composta all’origine da soli “sacerdoti” poi anche da “Nobiluomini laici”(2). Il 16 marzo 1875 papa Pio IX concessee alla pia unione il riconoscimento e l’onorificenza del titolo di “Arciconfraternita”(3).

(1) G. Cannito, Immacolata Concezione icona della Chiesa, Bitonto 2005, pp.91, 95 - 109
(2) Idem, p. 99
(3) Idem, p. 106