Documentazione prodotta da: |
Confraternita di Maria Santissima Immacolata |
Sede della confraternita: |
Chiesa del convento di Maria Santissima Immacolata - Grumo Appula (BA) |
Date di esistenza: |
[ante 1877] - |
Profilo di storia istituzionale: |
La confraternita risulta già attiva nel 1877. Infatti, nella delibera (1) del primo gennaio 1878 essa viene identificata come “congrega dello Spirito sotto il titolo dell’Immacolata”. Attualmente ha sede nella chiesa di S. Pietro Martire (2). La confraternita si occupa principalmente di pratiche cultuali e, fino a qualche tempo fa, partecipava alle manifestazioni religiose con “l’abito composto dal camice e cappuccio bianchi, mozzetta paglierina orlata di azzurro e medaglione con l’effigie” (3) della Vergine Immacolata. Attualmente i confratelli indossano esclusivamente la medaglia con l’immagine della Vergine. |
(1) Archivio della confraternita di Maria Ss. Immacolata, Registro di delibere 1877 |
(2) La chiesa fu ceduta nel 1604 ai frati Minori osservanti, i quali costruiscono l’annesso |
convento, oggi sede del Palazzo Comunale - vedi L. Bertoldi Lenoci, Le confraternite |
postridentine nell’archidiocesi di Bari. Fonti e documenti. I, Bari, Levante, 1985 |
pag. 218 - 219 |
(3) L. Bertoldi Lenoci, Le confraternite postridentine nell’archidiocesi di Bari. Fonti e |
documenti. I, Bari, Levante, 1983, pag. 218 - 219 |